di Marina Pompei Nel percorso storico della nostra cultura occidentale i Greci prima e Descartes poi hanno definito il dualismo […]

di Marina Pompei Nel percorso storico della nostra cultura occidentale i Greci prima e Descartes poi hanno definito il dualismo […]
Ho il piacere di raccontarvi di Reich e di come si arriva all’analisi reichiana. La sua vita parla da sola. […]
In Italia in seguito alla pubblicazione nel 1960 del libro di Luigi De Marchi: W. Reich – Biografia di un’idea […]
Il paradigma reichiano nasce allorchè nell’orizzonte di Wilhelm Reich, nel corso del suo progressivo allontanamento da Freud, diventa sempre più […]
W. Reich, a partire dal suo “Saggio sul masochismo” (1932) inizia ad integrare l’Analisi del Carattere con la Vegetoterapia Carattero […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.