Premio Servizio Consulenza Giovani
“Wilhelm Reich”
Per neo laureati in Medicina e Psicologia
IV edizione – 2017
Regolamento
- Il Servizio Consulenza Giovani “Wilhelm Reich” indice un bando di Concorso per l’assegnazione di un premio in denaro pari a 250,00 euro.
- L’obiettivo è promuovere lo studio e la ricerca intorno alle problematiche dell’età giovanile.
- Il concorso è riservato a laureati in Medicina o in Psicologia residenti in Italia che abbiano conseguito la laurea magistrale nell’anno 2016 o nel I semestre dell’anno 2017.
- Il premio sarà assegnato dalla giuria ad una tesi di laurea con le seguenti caratteristiche:
- tesi di laurea magistrale conseguita nell’anno 2016 o nel I semestre dell’anno 2017;
- l’opera dovrà contenere argomenti relativi a problematiche giovanili in un’ottica di Psicoterapia Corporea;
- l’opera non deve essere stata pubblicata.
- A pena di inammissibilità alla partecipazione al Concorso, il testo completo e definitivo dell’opera dovrà essere inviato entro e non oltre
le ore 23,59 del
30 settembre31 ottobre 2017- in formato elettronico (documento word) all’indirizzo di posta elettronica info@consulenzapsicologicagiovani.it
- oppure documento word su CD, o due copie in forma cartacea all’indirizzo postale: Premio Servizio Consulenza Giovani “Wilhelm Reich” – via Valadier, 44 – 00193 Roma, con raccomandata R.R. Farà fede al riguardo il timbro postale presente sulla busta.
L’organizzatore del premio non risponde di eventuali danneggiamenti, furti o ritardi postali.
- Unitamente all’opera l’autore dovrà inviare una dichiarazione sottoscritta (All. A) contenente:
- le proprie generalità, l’indirizzo mail e il recapito telefonico;
- la dichiarazione che l’opera è inedita;
- il consenso al trattamento dei propri dati personali ai soli fini istituzionali (L. 675/1996 e D.L. 196/2003).
- Il risultato del Concorso sarà pubblicato sul sito
www.consulenzapsicologicagiovani.it
che pubblicherà successivamente anche un abstract dell’opera a cura del premiato.
- La premiazione si terrà nel mese di novembre a Roma. Il premiato dovrà ritirare personalmente il premio o delegare una persona a tale scopo.
- Le opere inviate non verranno restituite.
- Il mancato rispetto di tutte le norme comporta l’esclusione dal concorso.