Insegnamenti
Insegnamenti del I anno |
|
Di base |
Psicologia generale Psicologia dello sviluppo Psicologia sociale Embriologia Filosofia della scienza Psiconeuroendocrinologia Antropologia medica
|
Caratterizzanti |
Percorso teorico-clinico di W. Reich (1): Analisi del carattere Fondamenti di Analisi Reichiana Il linguaggio del corpo La lettura delle emozioni (1)
|
Seminari |
Teoria della complessità (1 e 2) Istintività affettività pensiero Il Sé (1 e 2) Il problema della verità nella scienza Cenni di Omeopatia Lettura analitica reichiana di operecinematografiche e teatrali
|
Insegnamenti del II anno |
|
Di base |
Psicologia generale Teoria e tecnica della comunicazione Psicologia dello sviluppo Psicofisiologia Psicologia dinamica: Freud Jung Klein Winnicott
|
Caratterizzanti |
Percorso teorico-clinico di W. Reich (2): Funzionalismo energetico Elementi di diagnosi caratterologica Le fasi evolutive La Vegetoterapia Carattero Analitica Lettura delle emozioni (2) Le basi psicofisiologiche del transfert e del controtransfert
|
Seminari |
I meccanismi di difesa Utilizzazione di actings corporei in contesti non terapeutici Il problema della verità nella scienza Cenni di Medicina Cinese Lettura analitica reichiana di opere cinematografiche e teatrali
|
Insegnamenti del III anno |
|
Di base |
Psicopatologia e diagnosi clinica Psicofarmacologia Genetica Sessuologia
|
Caratterizzanti |
Percorso teorico-clinico di W. Reich (3): Funzionalismo energetico e Orgonomia Psicopatologia e diagnostica reichiana Psicosomatica Oltre la psicosomatica: il modello S.I.A.R. Analisi del carattere La prevenzione dei disturbi psicopatologici
|
Seminari |
L’etica delle relazioni Le relazioni primarie (1 e 2) Il complesso di Edipo L’analisi di scena Relazioni interpersonali Interventi psicosociali nelle organizzazioni e istituzioni Cenni di Agopuntura Lettura analitica reichiana di opere cinematografiche e teatrali
|
Insegnamenti del IV anno |
|
Di base |
Psicopatologia: Disturbi della fase orale Disturbi dell’alimentazione Alcolismo e tossicodipendenze Terapia relazionale Terapia transazionale Psicodinamica breve Terapia strategica Psicodramma Deontologia professionale
|
Caratterizzanti |
Percorso teorico-clinico di W. Reich (4): Funzionalismo energetico e Orgonomia Didattica Psicosociologia Analisi del carattere delle relazioni La sessualità Presentazione di storie cliniche
|
Seminari |
Terapie di gruppo: funzione e dinamiche L’interpretazione dei sogni in chiave reichiana Cenni di cromoterapia Lettura analitica reichiana di opere cinematografiche e teatrali |