• Home
  • Chi siamo
  • SIAR
  • Contatti
  • Norme per gli Autori

Indici

  • 2022__________
  • Numero 2/2022
    • Indice
  • Numero 1/2022
    • Indice
  • 2021__________
  • Numero 2/2021
    • Indice
  • Numero 1/2021
    • Indice
  • 2020__________
  • Numero 2/2020
    • Indice
  • Numero 1/2020
    • Indice
  • 2019__________
  • Numero 2/2019
    • Indice
  • Numero 1/2019
    • Indice
  • 2018__________
  • Numero 2/2018
    • Indice
  • Numero 1/2018
    • Indice
  • 2017__________
  • Numero 2/2017
    • Indice
  • Numero 1/2017
    • Indice
  • 2016__________
  • Numero 2/2016
    • Indice
  • Numero 1/2016
    • Indice
  • 2015__________
  • Numero 2/2015
    • Indice
  • Numero 1/2015
    • Indice
  • 2014__________
  • Numero 2/2014
    • Indice
  • Numero 1/2014
    • Indice
  • 2013__________
  • Numero 2/2013
    • Indice
  • Numero 1/2013
    • Indice
  • 2012__________
  • Numero 2/2012
    • Indice
  • Numero 1/2012
    • Indice

Cerca nella Rivista

Numero 1/2019

Share
GLI ARTICOLI:
  • La relazione oggettuale primaria: una nuova lettura- G. Ferri, M. J. Paiva
  • Le parole del corpo- S. Iacoella, D. Zannella
  • Sessualità e identità- M. Mannella
  • Le radici esperienziali corporee del linguaggio - S. Della Giovampaola
  • Perché rispettare le leggi? Le basi psicofisiologiche della legalità - M. Pompei
  • L’insulto. Il disturbo post-traumatico da stress e il corpo - G. Ciardiello
  • Un collo in ricerca - A. Messina, A. Virgilio
 
  
DA UNA TESI DI SPECIALIZZAZIONE S.I.A.R.:
  • Analisi del carattere e teoria dell' attacamento - V. Leoncini
 
LETTURE E VISIONI:
  • Clinica del trauma nei rifugiati: un manuale tematico - C. Angelini
  • Van Gogh: sulla soglia dell'eternità - G. Bertotto
 
 
 

Ringraziamo i nostri referees che per il 2018 sono stati: Cristina Angelini, Luisa Barbato, Fabio Carbonari, Maria Carmela De Bonis, Giulio De Felice, Mariarosaria Filoni, Maurizio Stupiggia.

Se abbiamo usato immagini coperte da copyright ce ne scusiamo e vi preghiamo di segnalarcelo; provvederemo immediatamente a toglierle.

 
Share

In te la terra

 

Piccola

rosa,

rosa piccina,

a volte,

minuta e nuda,

sembra

che tu mi stia in una

mano,

che possa rinchiuderti in essa

e portarti alla bocca,

ma

d'improvviso

i miei piedi toccano i tuoi piedi e la mia bocca le tue labbra,

sei cresciuta,

le tue spalle salgono come due colline,

i tuoi seni si muovono sul mio petto,

il mio braccio riesce appena a circondare la sottile

linea di luna nuova che ha la tua cintura:

nell'amore come acqua di mare ti sei scatenata:

misuro appena gli occhi più ampi del cielo

e mi chino sulla tua bocca per baciare la terra.

 

(P. Neruda)

Share

Copyright © 2012-2017. All Rights Reserved.