• Home
  • Chi siamo
  • SIAR
  • Contatti
  • Norme per gli Autori

Indici

  • 2022__________
  • Numero 2/2022
    • Indice
  • Numero 1/2022
    • Indice
  • 2021__________
  • Numero 2/2021
    • Indice
  • Numero 1/2021
    • Indice
  • 2020__________
  • Numero 2/2020
    • Indice
  • Numero 1/2020
    • Indice
  • 2019__________
  • Numero 2/2019
    • Indice
  • Numero 1/2019
    • Indice
  • 2018__________
  • Numero 2/2018
    • Indice
  • Numero 1/2018
    • Indice
  • 2017__________
  • Numero 2/2017
    • Indice
  • Numero 1/2017
    • Indice
  • 2016__________
  • Numero 2/2016
    • Indice
  • Numero 1/2016
    • Indice
  • 2015__________
  • Numero 2/2015
    • Indice
  • Numero 1/2015
    • Indice
  • 2014__________
  • Numero 2/2014
    • Indice
  • Numero 1/2014
    • Indice
  • 2013__________
  • Numero 2/2013
    • Indice
  • Numero 1/2013
    • Indice
  • 2012__________
  • Numero 2/2012
    • Indice
  • Numero 1/2012
    • Indice

Cerca nella Rivista

Login

Accesso per Utenti registrati

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Numero 2/2022

Share
GLI ARTICOLI:
 
  • La guerra e la pace - War and Peace - Autori vari
  • Analisi Reichiana e Vegetoterapia Carattero-Analitica dal 1932 al 2022 - Reichian Analisys and Character-Analytic Vegetotherapy from 1932 to 2022 - G. Ferri 
  • Fenomenologia della vita sessuale . Rivoluzione o conservazione? - Phenomenology of sexual life, Revolution or conservation? - M. Mannella
  • Metodo Feldenkrais. Consapevolezza del movimento e nuove mappe neurali - Feldenkrais Method. Movement awareness and new neural maps - S. Arcidiacono
  • Lavorare alla cura. Ricerche di senso tra prestazioni, algoritmi e sentire - Working at the care. Searches for meaning between performance, algorithms and feeling - A. Messina
  • Corpi lacerati. Una lettura post reichiana dell' autolesionismo in adolescenza - Bodies torn. A post-reichian reading of self-harm in adolescence - R. Brumărescuărescu
  • Considerazioni sul disturbo borderline - Consideration on Borderline Personality Disorder - M. C. Rossi

DA UNA TESI DI SPECIALIZZAZIONE S.I.A.R.: 

  • L'orientamento sessuale. Una possibile lettura in ottica rerichiana - Homosexsual orientation. A possibile reading from Reichian point of view - A. Poensgen
 
LETTURE E VISIONI:
  • "Io gomitolo, tu filo" di A. Pellai - A cura di M. Amelii
  • "Corpo, società, identità sessuale" di M. Mannella - A cura di P. Paradisi
 

Ringraziamo  la preziosa collaborazione dei nostri referee che quest'anno sono stati:

C. Angelini, L. Barbato, F. Carbonari, M.C. De Bonis, G. De Felice, ML. Filiani, M.R. Filoni, L. Geloso, P. Paradisi e M. Stupiggia.

Se abbiamo usato immagini coperte da copyright ce ne scusiamo e vi preghiamo di segnalarcelo; provvederemo immediatamente a toglierle.
 
 
Share

Si può governare i propri istinti come un giardiniere e,

cosa che sono pochi a sapere,

si può coltivare i germi dell'ira, della pietà, del ruminio mentale, della vanità,

in maniera tanto feconda e profittevole come un bel frutteto a spalliera;

si può fare tutto questo col buono o col cattivo gusto [...]

si può anche lasciar comandare la natura

e limitarsi a curare qua e là un po' di abbellimento e di pulizia;

infine si può anche [...] lasciar crescere le piante nelle loro naturali condizioni favorevoli e svantaggiose, e permettere che ingaggino tra loro una lotta mortale [...]

Tutto questo ci possiamo permettere: ma quanti sono a saperlo? [...]

Non hanno grandi filosofi stampato il loro suggello su questo pregiudizio

con la dottrina dell'inalterabilità del carattere?

 

(F. Nietzsche)

Share

Copyright © 2012-2017. All Rights Reserved.