• Home
  • Chi siamo
  • SIAR
  • Contatti
  • Norme per gli Autori

Indici

  • 2022__________
  • Numero 2/2022
    • Indice
  • Numero 1/2022
    • Indice
  • 2021__________
  • Numero 2/2021
    • Indice
  • Numero 1/2021
    • Indice
  • 2020__________
  • Numero 2/2020
    • Indice
  • Numero 1/2020
    • Indice
  • 2019__________
  • Numero 2/2019
    • Indice
  • Numero 1/2019
    • Indice
  • 2018__________
  • Numero 2/2018
    • Indice
  • Numero 1/2018
    • Indice
  • 2017__________
  • Numero 2/2017
    • Indice
  • Numero 1/2017
    • Indice
  • 2016__________
  • Numero 2/2016
    • Indice
  • Numero 1/2016
    • Indice
  • 2015__________
  • Numero 2/2015
    • Indice
  • Numero 1/2015
    • Indice
  • 2014__________
  • Numero 2/2014
    • Indice
  • Numero 1/2014
    • Indice
  • 2013__________
  • Numero 2/2013
    • Indice
  • Numero 1/2013
    • Indice
  • 2012__________
  • Numero 2/2012
    • Indice
  • Numero 1/2012
    • Indice

Cerca nella Rivista

Numero 2/2013

Share

 

VIDEO
  • Livelli corporei, tratti caratteriali e fasi evolutive - L. Barbato
    estratto dal Convegno "Dare corpo alla mente"
GLI ARTICOLI
  • Un curioso, paradossale ed (in)evitabile equivoco - M. Mannella
  • Il disturbo di attacco di panico - G. Ciardiello
  • Psicoterapia in gruppo (seconda parte) - G. Nigosanti
  • Trattamento del trauma (seconda parte) - M. Stupiggia
  • Tomatis e la nascita dell'audiopsicofonologia - C. Turchi
UNA SUPERVISIONE ANALITICO-CLINICA
  • Alessia - a cura di G. Ferri
DA UNA TESI DI SPECIALIZZAZIONE S.I.A.R.
  • Il piccolo principe. Un viaggio alla ricerca di sé - D. Paoletti
LETTURE E VISIONI
  • Tutti i colori del mondo - a cura di B. Ciccone
  • Il lato positivo - a cura di L. Barbato

 

Se abbiamo usato immagini coperte da copyright ce ne scusiamo e vi preghiamo di segnalarcelo; provvederemo immediatamente a toglierle.

 

Share

 

Nulla è cambiato tranne il corso dei fiumi,

la linea dei boschi, del litorale, di deserti e ghiacciai.

Tra questi paesaggi l’animula vaga,

sparisce, ritorna, si avvicina, si allontana,

a se stessa estranea, inafferrabile,

ora certa, ora incerta della propria esistenza,

mentre il corpo c’è, e c’è, e c’è

e non trova riparo.

 

Wislawa Szymborska

Share

Copyright © 2012-2017. All Rights Reserved.