• Home
  • Chi siamo
  • SIAR
  • Contatti
  • Norme per gli Autori

Indici

  • 2024__________
  • Numero 2/2024
    • Indice
  • Numero 1/2024
    • Indice
  • 2023__________
  • Numero 2/2023
    • Indice
  • Numero 1/2023
    • Indice
  • 2022__________
  • Numero 2/2022
    • Indice
  • Numero 1/2022
    • Indice
  • 2021__________
  • Numero 2/2021
    • Indice
  • Numero 1/2021
    • Indice
  • 2020__________
  • Numero 2/2020
    • Indice
  • Numero 1/2020
    • Indice
  • 2019__________
  • Numero 2/2019
    • Indice
  • Numero 1/2019
    • Indice
  • 2018__________
  • Numero 2/2018
    • Indice
  • Numero 1/2018
    • Indice
  • 2017__________
  • Numero 2/2017
    • Indice
  • Numero 1/2017
    • Indice
  • 2016__________
  • Numero 2/2016
    • Indice
  • Numero 1/2016
    • Indice
  • 2015__________
  • Numero 2/2015
    • Indice
  • Numero 1/2015
    • Indice
  • 2014__________
  • Numero 2/2014
    • Indice
  • Numero 1/2014
    • Indice
  • 2013__________
  • Numero 2/2013
    • Indice
  • Numero 1/2013
    • Indice
  • 2012__________
  • Numero 2/2012
    • Indice
  • Numero 1/2012
    • Indice

Cerca nella Rivista

Numero 1/2021

Share
GLI ARTICOLI:
  • La pandemia di Covid-19 è una sfida paradossale al nostro sistema nervoso. Una prospettiva polivagale - The Covid-19 is a paradoxic challenge to our nervous system. A polivagal perspective - Stephen W. Porges
  • Il setting online e la psicoterapia corporea - Online setting and body psychotherapy - G. Ferri
  • Sindemia Covid - Syndemia Covid - M. Pompei 
  • Corpo e identità sessuale - Body and sexsual identity - M. Mannella
  • "The social dilemma" - B. Celiani e A. Messina
  • CAA Comunicazione che supera ogni barriera - CAA Communicating beyond the barriers - M. C. Minardi 
  • Cos'è una frontiera? What is a border? - Gruppo Antropologia e Psicoanalisi
  
DA UNA TESI DI SPECIALIZZAZIONE S.I.A.R.:
  • Ferite e trauma - Injuries and trauma - S. Arcidiacono
     
 
LETTURE E VISIONI:
  • "Il vero amore è quando si amorano tutti" di E. e A. Magrini - A cura di M. Mannella
  • "Nulla da temere e tutto da desiderare. Prospettive Reichiane sul mondo contemporaneo" di A. Messina - A cura di Marilena Komi
  • "Nomadland" - A cura di L. Barbato
 
Share
Dalla mia nascita ò avuto la condizione
 
di errare nella mia sete di cibo dalle mammelle sterili di mia madre
 
a quelle della prima balia
 
che si erano pure isterilite perché nuovamente ingravidata dal suo amante,
 
e poi a quelle della seconda balia
 
che doveva dimezzare il latte con il figlio.
 
Questo mio errare è stato lo schema prestabilito
 
del continuo mio muovermi per tutta la vita da un paese all’altro
 
pure avendo invece il desiderio di stare fermo in incanto e contemplazione
 
 
Giovanni Comisso
Share

Copyright © 2012-2017. All Rights Reserved.