• Home
  • Chi siamo
  • SIAR
  • Contatti
  • Norme per gli Autori

Indici

  • 2024__________
  • Numero 2/2024
    • Indice
  • Numero 1/2024
    • Indice
  • 2023__________
  • Numero 2/2023
    • Indice
  • Numero 1/2023
    • Indice
  • 2022__________
  • Numero 2/2022
    • Indice
  • Numero 1/2022
    • Indice
  • 2021__________
  • Numero 2/2021
    • Indice
  • Numero 1/2021
    • Indice
  • 2020__________
  • Numero 2/2020
    • Indice
  • Numero 1/2020
    • Indice
  • 2019__________
  • Numero 2/2019
    • Indice
  • Numero 1/2019
    • Indice
  • 2018__________
  • Numero 2/2018
    • Indice
  • Numero 1/2018
    • Indice
  • 2017__________
  • Numero 2/2017
    • Indice
  • Numero 1/2017
    • Indice
  • 2016__________
  • Numero 2/2016
    • Indice
  • Numero 1/2016
    • Indice
  • 2015__________
  • Numero 2/2015
    • Indice
  • Numero 1/2015
    • Indice
  • 2014__________
  • Numero 2/2014
    • Indice
  • Numero 1/2014
    • Indice
  • 2013__________
  • Numero 2/2013
    • Indice
  • Numero 1/2013
    • Indice
  • 2012__________
  • Numero 2/2012
    • Indice
  • Numero 1/2012
    • Indice

Cerca nella Rivista

Numero 2/2015

Share
GLI ARTICOLI
  • Il momento presente e la nostra storia di vita - G. Ferri
  • La psicoterapia corporea ed il modello reichiano (Seconda parte) - L. Barbato
  • Etica della sessualità - F. López
  • Cos'è maschile e cos'è femminile - M. Pompei
  • La sessualità è un'emozione e non una pulsione - M. Mannella
  • E' amore ciò che è nel tuo cervello? - G. Ciardiello
  • Immaginazione e psichiatria - L. De Strobel
UNA SUPERVISIONE ANALITICO-CLINICA
  • Ornella - a cura di G. Ferri
DA UNA TESI DI SPECIALIZZAZIONE S.I.A.R.
  • Una bambina abusata - di A. Mazzolini
LETTURE E VISIONI
  • Come sarà il tuo bambino? - a cura di M. Mannella
  • Il racconto dei racconti - a cura di L. Barbato
  • Inside out - a cura di R. Brumarescu

 

Se abbiamo usato immagini coperte da copyright ce ne scusiamo e vi preghiamo di segnalarcelo; provvederemo immediatamente a toglierle.

Share

 

Parlavi alla luna giocavi coi fiori

avevi l'età che non porta dolori

e il vento era un mago, la rugiada una dea,

nel bosco incantato di ogni tua idea.

E venne l'inverno che uccide il colore

e un babbo Natale che parlava d'amore

e d'oro e d'argento splendevano i doni

ma gli occhi eran freddi e non erano buoni.

Coprì le tue spalle d'argento e di lana

di perle e smeraldi intrecciò una collana

e mentre incantata lo stavi a guardare

dai piedi ai capelli ti volle baciare.

E adesso che gli altri ti chiamano dea

l'incanto è svanito da ogni tua idea

ma ancora alla luna vorresti narrare

la storia d'un fiore appassito a Natale.

 

(Fabrizio De André)

Share

Copyright © 2012-2017. All Rights Reserved.